Condizioni contrattuali

1. Oggetto del contratto

Il presente contratto regola il noleggio del motoveicolo da parte di EasyMoto Savona al Cliente, che è tenuto a fornire copia del documento e della patente. Il motoveicolo è fornito delle dotazioni di serie e dei documenti di circolazione dei quali il cliente diviene custode a tutti gli effetti.

La guida del motoveicolo oggetto del presente contratto è consentita solo ed esclusivamente a persone aventi età minima di anni 18 anni compiuti, e solo se in possesso di valida patente di guida (A, A1, A2, B). Il cliente avente patente di guida estera/non comunitaria, dovrà informarsi personalmente sulla validità della stessa sul territorio italiano, assumendosi pertanto ogni rischio e responsabilità in caso di guida del veicolo con patente di guida non valida sul territorio.

2. Circolazione del veicolo

Il cliente dichiara di essere a conoscenza delle norme del vigente Codice della Strada. In ogni caso, la EasyMoto ha informato il cliente sulle principali norme, con particolare riferimento alla disciplina legislativa sui caschi, i limiti di velocità e sulle conseguenze derivanti dalla loro inosservanza. La circolazione non è consentita al di fuori del territorio italiano. Il cliente è responsabile della normale circolazione del suo corretto uso su strada, dovrà pertanto rimborsare a EasyMoto il pagamento di eventuali sanzioni e/o contravvenzioni conseguenti ad infrazioni del Codice della Strada nel periodo di affidamento del motoveicolo.

Il cliente si obbliga a trasmettere entro 24 ore a EasyMoto ogni verbale notificatogli dalla pubblica autorità. In caso di mancata tempestiva trasmissione, il cliente sarà responsabile per ogni esborso e/o danno patito dalla EasyMoto direttamente o indirettamente causato dalla mancata tempestiva trasmissione.

In caso di sanzioni e/o contravvenzioni notificate alla EasyMoto in data successiva al termine del noleggio, qualora risulti difficoltoso rintracciare il cliente trasgressore, la EasyMoto viene fin d'ora autorizzata a prelevare senza preavviso la cifra corrispondente all'importo dovuto sulla carta di credito fornita dal cliente al momento della stipula del contratto di noleggio.

3. Condizioni di utilizzo

Il motoveicolo è affidato al cliente che, pertanto, si assume ogni rischio e responsabilità in caso di affidamento della guida del motoveicolo a terzi ed anche per gli altri effetti dell'art.116 comma XII del Codice della Strada relativo all'affidamento a persona sprovvista di patente di guida.

È tassativamente vietato il sub-noleggio del motoveicolo a terzi sotto qualsiasi forma. Inoltre, il cliente non potrà in alcun caso utilizzare o consentire che il motoveicolo venga utilizzato:

  • per il trasporto di persone e/o cose a fini commerciali
  • per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose
  • in corse, gare, prove agonistiche, competizioni su circuiti, impianti attrezzati o percorsi aperti al pubblico
  • sotto l'influsso di alcolici, droghe, allucinogeni, narcotici, barbiturici, intossicanti, o qualsiasi altra sostanza in grado di menomare lo stato di coscienza e vigilanza, o la capacità di reazione
  • in violazione di norme doganali, della circolazione o di altre norme di legge
  • per la circolazione in aree vietate o in aree di accesso o di servizio alle zone portuali ed aeroportuali a traffico limitato
  • per scopi contrari alla legge

Inoltre, il cliente assume l'obbligazione di:

  • condurre il motoveicolo personalmente e custodirlo, congiuntamente agli accessori forniti, con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge
  • garantire il funzionamento e la sicurezza del motoveicolo durante il tempo del noleggio
  • manlevare EasyMoto da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni da questi ultimi patiti ai beni trasportati nel motoveicolo noleggiato o dovuti a guasti o inconvenienti al motoveicolo
  • rimborsare la EasyMoto, dietro presentazione di fattura, per ogni spesa, incluse quelle legali, che la stessa dovesse sostenere per ottenere l'adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo e/o ragione, ivi espressamente comprese quelle per pedaggi autostradali non corrisposti, oltre alle spese amministrative
  • utilizzare tutti i dispositivi antifurto del veicolo (bloccasterzo e/o bloccadisco) ogni volta questo sia parcheggiato e abbandonato, anche se in luoghi chiusi e aree custodite

4. Copertura Assicurativa

Il motoveicolo noleggiato è coperto da assicurazione sulla responsabilità civile, che copre i danni causati a terzi. Su tutti gli scooter è attiva l'assicurazione r.c.a + furto e incendio. Il cliente dichiara di conoscere, accettare e impegnarsi a rispettare le condizioni previste dalla polizza di assicurazione. Solo per i danni sul veicolo, derivanti da sinistro con colpa o negligenza, sarà a suo carico la franchigia pari a euro 900 per i motocicli 125cc.

In caso di furto o incendio, parziale o totale, il cliente si obbliga a denunciare immediatamente il fatto all'Autorità competente ed a consegnare alla EasyMoto entro e non oltre 24 ore dal fatto l'originale della denuncia. Il corrispettivo del noleggio, come stabilito nel presente contratto, è dovuto anche per i giorni di mancato utilizzo del motoveicolo per furto o incendio, o per danni derivanti da sinistro con colpa. La copertura decade in caso di furto totale con mancata riconsegna delle chiavi.

5. Consegna e Ritiro a Domicilio

La consegna e il ritiro dello scooter avvengono a domicilio, all'indirizzo e nell'orario indicati dal cliente, sempre in presenza di un operatore EasyMoto.

La consegna è gratuita all'interno del comune di Savona, per la consegna in provincia, la tariffa giornaliera di noleggio può variare dai 10 ai 30 euro in base al chilometraggio, ZTL o cause maggiori non dipendenti dalla EasyMoto.

I primi 15 minuti di ritardo sulla restituzione è tollerata gratuitamente, dopodiché verrà addebitato €15/ora. È possibile cambiare l'orario o luogo con almeno 6 ore di preavviso. La EasyMoto si riserva il diritto di risolvere il contratto e di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento in caso di violazione delle condizioni di utilizzazione pattuite, senza che nulla sia dovuto al cliente a titolo di risarcimento danni, o a qualunque altro titolo e/o ragione. In ogni caso, il cliente si obbliga a riconsegnare il motoveicolo non appena la EasyMoto gliene faccia richiesta.

6. Modalità di Pagamento

Il pagamento del noleggio può avvenire tramite carta di credito e/o di debito, può essere anticipato o effettuarsi al momento della consegna del veicolo. L'ammontare dei 900€ viene trattenuto solo in anticipo a decorrenza dell'inizio noleggio, su carta di credito al a fronte dell'assenza del locatore nel luogo e data prestabiliti con la EasyMoto.

Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, il pagamento non avvenga anticipatamente, esso deve in ogni caso effettuarsi alla data di scadenza del contratto contestualmente alla riconsegna del mezzo.

7. Servizi e utilità

Il noleggio include:

  • 2 caschi omologati
  • Chilometraggio illimitato
  • Primo pieno di carburante

Dotazione motoveicoli:

  • Parabrezza
  • Paramani
  • Baule posteriore

Ogni veicolo è dotato di un geolocalizzatore di sicurezza.

8. Responsabilità per danni del cliente

Il cliente si impegna a riconsegnare il motoveicolo e le relative dotazioni nelle stesse condizioni di consegna, e pertanto si impegna altresì a reintegrare gli eventuali ammanchi e risarcire tutti i danni arrecati, salvo il normale deperimento d'uso. In particolare, il cliente si assume l'obbligo di risarcire i danni derivanti dal rifornimento effettuato con carburante diverso da quello previsto per il motoveicolo noleggiato e i danni derivanti da interventi di riparazione eseguiti o fatti eseguire direttamente dal cliente senza il consenso scritto della EasyMoto, ovvero derivanti dalla circolazione del motoveicolo nonostante la presenza di guasti segnalati senza la tempestiva riconsegna del medesimo.

In caso di forature agli pneumatici il cliente è tenuto alla sostituzione, a sue spese, degli pneumatici danneggiati. Non è ammessa la restituzione del veicolo con pneumatici riparati. Nel caso in cui vengano riscontrati sul motoveicolo danni di qualunque sorta, la EasyMoto viene fin d'ora autorizzata a prelevare senza preavviso la cifra corrispondente all'importo dovuto sulla carta di credito del cliente. Nel caso arrivino sanzioni post-noleggio da parte di vigili urbani e/o forze dell'ordine, la EasyMoto viene fin da ora autorizzata a prelevare senza preavviso la cifra corrispondente all'importo dovuto sulla carta di credito del cliente.

9. Limitazioni di responsabilità della EasyMoto

Nei limiti previsti dalla legge, la EasyMoto non potrà essere ritenuta responsabile, ed anzi il cliente rinuncia per sé e per i propri eredi o aventi causa ad avanzare ogni e qualsivoglia pretesa nei suoi confronti per qualsiasi danno subito dal cliente o da terzi in quanto derivante dall'utilizzazione del mezzo noleggiato, o per perdita o danni a cose di proprietà del cliente o di terzi lasciate nel veicolo, o per danni o inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti, da qualsiasi altra causa al di fuori del diretto ed esclusivo controllo della EasyMoto.

10. Penali

  • Mancata riconsegna delle chiavi = euro 250
  • Smarrimento libretto Motociclo = euro 350
  • Dopo 15min di ritardo sulla consegna = 15 euro/ora
  • Mancata riconsegna del pieno carburante = euro 20
  • Rimozione/danni/manomissioni geolocalizzatore = euro 300

11. Modifiche contrattuali

Eventuali modifiche devono avvenire per iscritto e con la firma di entrambe le parti.

12. Rinnovo contrattuale

Il presente contratto può essere rinnovato solo con nuova sottoscrizione scritta.

13. Clausole di chiusura

Per quanto non espressamente previsto le parti fanno rinvio alle disposizioni del Codice Civile e delle leggi vigenti. Qualora una disposizione del presente contratto di noleggio fosse nulla, tale nullità non determina l'invalidità delle altre disposizioni.

14. Foro di competenza territoriale

Per ogni controversia che dovesse insorgere relativamente a detto contratto è foro competente quello del Tribunale di Savona o, in caso di competenza per valore o per materia del Giudice di Pace, il Mandamento di Rapallo.